CORSO DI ADDETTO ALL' ASSISTENZA FAMILIARE
Fino ad oggi Athena ha attuato oltre 50 corsi per Addetto all’assistenza di base o Assistenti familiari (riconosciuti e finanziati);
per tale motivo, ha acquisito un’elevata competenza in materia, che attiene i seguenti ambiti:
Athena, infine, è accreditata dalla Regione Toscana per lo svolgimento di servizi per il lavoro e di attività di orientamento,
servizi per l'incontro fra domanda e offerta di lavoro, monitoraggio dei flussi del mercato del lavoro.
Athena ha in corso di svolgimento il progetto “RI.QUAL” finanziato con progetto LIRE U.N.R.R.A
in partenariato con Unione dei Comuni Montani del Casentino e Unione dei Comuni Montani della Valtiberina Toscana:
esso ha come scopo la formazione di 50 disoccupati per operare nell’ambito dell’assistenza familiare.
Svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza (anziani, malati, disabili) presso il loro domicilio, contribuendo al mantenimento dell'autonomia e del benessere della persona assistita. Il suo ruolo consiste anche nella preparazione dei pasti, igiene della casa e della persona, sorveglianza e compagnia dell'assistito.
→ Si tratta di un percorso di formazione disciplinato dal presente atto regionale (Decreto del 19/12/2006, n. 6219) al fine di fornire specifica preparazione per svolgere attività di sostegno ed assistenza nella vita quotidiana ad anziani e disabili presso il loro domicilio.
→ Consente l'iscrizione (laddove istituiti) negli appositi elenchi per assistente familiare
→ Accompagnamento di due Associazioni di Promozione Sociale (APS) di collaboratori familiari (zone: Casentino e Valtiberina)
L’associazione di promozione sociale (Aps) è una categoria di ente del Terzo settore costituita in forma di associazione (riconosciuta o non) che svolge attività di interesse generale a favore dei propri associati o terzi.
• Potenziare e riqualificare l’offerta dei servizi familiari e costituire un punto di contatto per le famiglie e gli Enti Locali
• Sviluppare azioni comuni di tipo formativo, di promozione e per lo sviluppo imprenditoriale
• Mettere in rete la cooperazione sociale ed il volontariato locali, per dare luogo a sistemi di servizi che rispondano in modo appropriato a tutte le esigenze delle famiglie
I soggetti che propongono il progetto sono due organizzazioni: un consorzio di cooperative sociali e un'agenzia formativa. Entrambi sono enti formativi accreditati presso la Regione Toscana. L’approccio di rete adottato fornisce un'ampia risposta al bisogno formativo dei beneficiari e, contemporaneamente, al fabbisogno professionale delle imprese del territorio.
• Pegaso Network
• Progetto 5 Cooperativa Sociale
• ATHENA S.R.L.
ADDETTO ALL' ASSISTENZA DI BASE (ADB)
Il corso di ADB ha lo scopo di formare una professionalità che opera prevalentemente nel settore della sanità e dell’assistenza sociale presso strutture private e/o convenzionate, in cooperative sociali oppure in modo autonomo.
ll corso rilascia un attestato di qualifica professionale riconosciuto dalla Regione Toscana
(Livello 3 EQF), che permette di lavorare in ambito privato o in strutture come RSA, RSD, case di riposo, case di cura e simili.
Mantiene e/o recupera il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle attività quotidiane ed essenziali. Inoltre mira a salvaguardare il mantenimento delle capacità dell'assistito e a ridurre i rischi di emarginazione e isolamento. Si occupa anche della cura e della gestione dell'ambiente di vita
(domicilio, stanza di degenza).
Le realtà lavorative principali in cui l'ADB opera sono: servizi residenziali e semiresidenziali per soggetti fragili, servizi socio-educativi residenziali o semiresidenziali per minori, servizi domiciliari di assistenza sociale.
Il corso è stato finanziato dai voucher formativi di Regione Toscana, che hanno permesso alle persone disoccupate di partecipare gratuitamente al corso.
Coloro che hanno partecipato hanno effettuato una pre-iscrizione online oppure si sono recati al Centro per l'Impiego di riferimento.
CORSO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI DI FITOSANITARI
Si tratta di un percorso formativo che permette il conseguimento del patentino necessario a utilizzare prodotti fitosanitari da parete di utilizzatori professionali
I prodotti fitosanitari comprendono un'ampia gamma di preparati per la difesa delle piante contro gli organismi nocivi, oltre che per la regolazione dei processi fisiologici dei vegetali. Benché l'uso dei prodotti risulti in molti casi indispensabile, le sostanze in essi contenute possono essere dannose per l'ambiente e la salute umana.
Sede
Via Piero Calamandrei, 24
52100 Arezzo (AR)
Agenzia Formativa accreditata con Decreto Regione Toscana n. 2763 del 04/03/2019 codice OF0166
ISO 9001:15.000
P.I.01690360514 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy