Autore: Athena Agenzia Formativa 17 dicembre 2024
Athena rimarrà chiusa da Lunedì 23 Dicembre pomeriggio a Venerdì 29 Dicembre 

Auguriamo a tutti un sereno Natale! 🎄

ATHENA: agenzia accreditata  Regione Toscana 

Contattaci


A T H E N A nasce nell'aprile del 2001, indirizzando da subito la sua attività prevalentemente nel settore della formazione, in tutte le sue declinazioni (Formazione professionale, Formazione continua, educazione degli adulti, orientamento). Si occupa inoltre di consulenza aziendale e ricerca sociale. A T H E N A è accreditata come agenzia di formazione presso la Regione Toscana; e lavora inoltre con la Formazione Continua presso alcuni dei più importanti fondi interprofessionali.


La nostra nuova sede ad Arezzo

⚠️Abbiamo disponibili a GENNAIO

i CORSI di SICUREZZA SUL LAVORO⚠️


CORSO ASSISTENTE FAMILIARE

NUOVO PERCORSO

Sostegno alle persone da assistere presso il domicilio -

Assistente familiare

Definisce capacità e conoscenze utili allo svolgimento di attività relative alla cura quotidiana delle persone da assistere in contesto familiare (es. preparazione e somministrazione pasti, rispetto delle prescrizioni mediche, mobilizzazione delle persone, cura degli ambienti e animali domestici, igiene e cura della persona) riconoscendone i bisogni fisici,

psichici e sociali.

Percorso Formativo:

➡️ durata complessiva: 70 ore

➡️ durata attività pratica-laboratoriale: 6 ore

➡️ NON è prevista attività di stage

E’ possibile prevedere fino al 100% delle ore di teoria in modalità FAD, per esigenze di carattere individuale

(per persone con condizioni sociali specifiche)

e/o di programmazione territoriale

(per favorire lo sviluppo delle aree montane e rurali e promuovere l’accesso all’offerta formativa).

E’ possibile prevedere formazione in modalità ibrida per consentire l’erogazione della formazione ad allievi in presenza e, simultaneamente, ad allievi collegati da remoto in FAD sincrona.

Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio di un

Certificato di Competenze di "Assistente familiare" nel rispetto della normativa regionale in materia e di quanto previsto dalla DGR 988/2019 e ss.mm.ii.

Tale attestato consente l’iscrizione ad un percorso di 600 ore per conseguire la qualifica di Addetta/o all’Assistenza di base con riduzione delle ore di frequenza per un totale di 70 ore.

In particolare, le conoscenze e capacità sviluppate dall’AdA/UC di “Assistente familiare” sono riconducibili alle medesime conoscenze e capacità sviluppate nelle AdA/UC afferenti alla

Figura di Addetta/o all’Assistenza di base.

IFTS FILIERA AGRIBUSINESS


PROGETTO FORESTAR

Il percorso prevede lo sviluppo di competenze professionalizzanti nell’ambito dell’analisi del territorio agro-forestale e della progettazione e pianificazione di interventi in aree boschive e forestali che rappresentano il focus principale dell’intervento formativo e che sono sviluppate da un team di docenti provenienti dall’istituto secondario e da studi di consulenza del territorio nel settore che garantisce esperienza e qualità.

Le unità formative relative alla gestione delle aziende agricolo-forestali, risultano una componente determinante per lo sviluppo delle competenze innovative, nella direzione di una costante innovazione delle procedure tecniche ed operative, in particolare verso un settore con scarsa inclinazione per l’innovazione.

Integrano i due temi principali (analisi del territorio e gestione delle imprese agro-forestali) la capacità di pianificare e progettare interventi sul territorio in ambito agroforestale nella provincia di Arezzo soprattutto in un’ottica di sviluppo futuro integrato e fortemente collegato alle innovazioni, in direzione della sostenibilità ambientale.



Il progetto prevede almeno tre visite guidate, volte ad approfondire la conoscenza del territorio e delle sue attrazioni e manifestazioni. Due di esse saranno svolte nell’ambito della UF 9 (Analisi del territorio agroforestale della Provincia di Arezzo) e saranno rispettivamente dedicate al settore agricolo e forestale. Le mete verranno scelte in itinere con il concorso degli stessi partecipanti. L’altra visita, nell’ambito della UF 12 (Tecniche di progettazione degli interventi sul territorio agro forestale), riguarderà un incontro presso un cantiere agroforestale dove sono stati sviluppati progetti agroforestali.

➡️ Requisiti minimi di ingresso al percorso formativo:

  • diploma professionale di tecnico
  • diploma di istruzione secondaria superiore
  • ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.
  • 226, articolo 2, comma 5;
  • coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo
  • accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro
  • successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • giovani e adulti in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali
  • di istruzione e formazione professionale


Per le persone non di madrelingua è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello B1

‼️ Novità HACCP ‼️


Nuova delibera regionale 540 del 6 maggio 2024

Nuove disposizioni per l'organizzazione della formazione HACCP

Nuova Normativa HACCP

CORSI PER L'ACCREDITAMENTO SOCIO-SANITARIO

La nostra Agenzia propone corsi e-learning di formazione obbligatoria per il personale operante in:

RSA, RA, CENTRI DIURNI e CENTRI PER DISABILI

Cosa sono nello specifico?

Questi corsi sono stati realizzati per rispondere in maniera completa alle istanze formative richieste dalla Regione Toscana per il mantenimento dell'Accreditamento sociosanitario delle strutture.


Clicca qui per andare ai dettagli dei corsi

💫Organizziamo pacchetti promozionali da 8 e 9 corsi (da 10-11 ore) per gli operatori!

💫Possibilità di preventivi personalizzati

📞Contattaci per maggiori info!

Le nostre aree di competenza

La nostra offerta formativa è molto ampia, infatti in Athena proponiamo corsi di formazione di vario genere e adatti a privati, aziende e professionisti. Naviga le sezioni del sito per scoprire tutti i dettagli su ciascuna tipologia di corso e trovare informazioni sui corsi in partenza.


Il nostro personale qualificato è informato sui bandi e le normative che regolano la formazione obbligatoria aziendale e la formazione finanziata, pertanto svolgiamo anche attività di consulenza volte ad aiutare le imprese a mettere in regola i loro lavoratori e mantenerli aggiornati nei vari settori di interesse. Affidandoti a noi avrai un supporto continuo nella partecipazione ai bandi per i contributi statali o europei e per l'attivazione delle procedure e dei corsi di formazione.

L’agenzia formativa ha come soci, delle cooperative sociali del territorio facenti parte del Consorzio Sociale Comars.

Il consorzio, attraverso le sue consorziate (Coop. L‘Arca 1 e Coop. San Lorenzo) opera nell’ambito socio sanitario in RSA, RA e in servizi di assistenza domiciliare in Valtiberina e in Casentino con servizi dati in appalto dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino e Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana.

LA TIPOLOGIA DEI CORSI DI FORMAZIONE ATTIVATI COPRONO TUTTE LE POSSIBILITÀ

- corsi di qualifica per disoccupati e occupati

- corsi di aggiornamento professionale

- corsi di alta formazione

- percorsi e laboratori di orientamento scolastico e professionale

- corsi dovuti per legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ambientale e alimentare

La nostra agenzia opera nell'ambito della formazione finanziata (Fondo Sociale Europeo, Fondi ex L. 52/2000, Fondi ex L. 236/’93, Fondi interprofessionali), della formazione privata, proponendo corsi a catalogo, a libero mercato, o piani formativi concordati e realizzati su misura delle aziende.

Attività sociali

Svolgiamo anche attività di ricerca sociale, in collaborazione con Università e centri di ricerca. Nello specifico, oltre ai corsi di formazione, da Athena offriamo anche attività di consulenza:



  • per la progettazione, organizzazione e gestione di servizi sociali innovativi
  • per la redazione di bandi e capitolati di appalto pubblici
  • per la predisposizione di documenti e progetti per partecipare alle gare di appalto
  • per partecipare a bandi regionali, nazionali ed europei che finanziano linee di investimento o di accesso al credito agevolato di enti locali e di imprese
  • Estintore

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Contattaci per avere informazioni sui nostri corsi di formazione

Chiama
Share by: